I Vestini tra L'Aquila e Onna 3000 anni fa

La mostra archeologica “I Vestini tra L'Aquila e Onna 3000 anni fa” è aperta al pubblico il sabato dalle 16 alle 20 e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, grazie all’Associazione ONNA ONLUS, presieduta da Franco Papola, che gestisce la Casa della Cultura nella frazione dell’Aquila, divenuta simbolo del terremoto del 2009 per il suo alto contributo di vite umane.
Nel racconto della storia di questo territorio, che si dipana dall’VIII secolo a.C, al recentissimo evento sismico, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo di concerto con la Direzione Generale per le Antichità e la Soprintedenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo ha allestito due delle sale della Casa della Cultura con manufatti che raccontano un periodo glorioso, in un momento in cui prende il via il restauro della Chiesa di San Pietro Apostolo, sempre ad Onna, grazie al generoso contributo del Governo Federale di Germania in seguito al terremoto del 6 aprile 2009. Nella seconda sala trovano posto le testimonianze più recenti, con due tombe nei cui corredi erano presenti dei letti funerari rivestiti con appliques in osso. INFO: 335376899-3683240419 fax:0862.1960567 contatti@onnaonlus.org |
Data Inizio:09 maggio 2013
Data Fine: 30 aprile 2014
Costo del biglietto: nessuno
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: 335376899 - 3683240419
Luogo: L'Aquila, Casa della Cultura Onna
Orario: sabato: 16-20; domenica: 10-13; 16-20
Telefono: 335376899 - 3683240419
Fax: 0862/1960567
E-mail: contatti@onnaonlus.org
Sito web: http://www.archeologia.beniculturali.it
Dove: L'Aquila, Casa della Cultura Onna
Città: L'Aquila
Indirizzo: via dei Martiri
Provincia: (AQ)
Regione: Abruzzo
Telefono: 335376899 - 3683240419
Fax: 0862/1960567
E-mail: contatti@onnaonlus.org
Sito web: http://www.archeologia.beniculturali.it